Home » Free download » 12 anni schiavo

12 anni schiavo

12 anni schiavo: il film che racconta la vera storia di Solomon Northup


12 anni schiavo: il film che racconta la vera storia di Solomon Northup

12 anni schiavo è un film del 2013 diretto da Steve McQueen, tratto dall’omonima biografia di Solomon Northup. Il film segue la vera storia di Salom Northup (Chiwetel Ejiofor), un brillante violinista e artigiano afroamericano che vive da uomo libero a Sartoga Springs, nello stato di New York. Nel 1841, viene ingannato da due falsi agenti di spettacolo, drogato e venduto come schiavo a un ricco proprietario del Sud agrario e schiavista. Strappato alla sua vita, alla moglie e ai suoi bambini, Solomon affronta la crudeltà inaudita degli uomini e la tragedia della sua gente, provando a sopravvivere e a riprendersi il suo nome. Dopo dodici anni di schiavitù, grazie all’aiuto di un abolizionista canadese (Brad Pitt), riesce a tornare dalla sua famiglia.

Il film ha vinto l’Oscar 2014 come miglior film, oltre a quello per la miglior attrice non protagonista (Lupita Nyong’o) e per la miglior sceneggiatura non originale. Gli interpreti principali sono Chiwetel Ejiofor nel ruolo del protagonista, Michael Fassbender, Benedict Cumberbatch, Paul Dano, Paul Giamatti, Brad Pitt, quest’ultimo anche produttore della pellicola, e Lupita Nyong’o. Il film è stato acclamato dalla critica e dal pubblico per la sua potenza emotiva, la sua fedeltà storica e la sua regia impeccabile. 12 anni schiavo è un film che non lascia indifferenti, che denuncia la mostruosità della schiavitù e che celebra il coraggio e la dignità di un uomo che non si è mai arreso.

12 anni schiavo è basato sull’omonima autobiografia di Solomon Northup, edita nel 1853. Il libro è considerato una delle testimonianze più autentiche e dettagliate della vita degli schiavi negli Stati Uniti prima della guerra civile. Il regista Steve McQueen ha dichiarato di aver voluto realizzare il film per rendere omaggio a Solomon e a tutti coloro che hanno sofferto la schiavitù. Per la sceneggiatura, McQueen si è avvalso della collaborazione di John Ridley, che ha adattato il libro con fedeltà e rispetto, mantenendo il punto di vista di Solomon e le sue riflessioni sul suo destino.

Il film è stato girato in diverse location della Louisiana, tra cui le piantagioni di cotone dove Solomon ha lavorato come schiavo. McQueen ha voluto ricreare l’atmosfera e l’ambientazione dell’epoca con cura e realismo, utilizzando costumi e scenografie accurate. Il film presenta anche una colonna sonora originale composta da Hans Zimmer, che ha creato una musica intensa e coinvolgente, in grado di sottolineare le emozioni e le tensioni dei personaggi. Il film si avvale inoltre di un cast eccezionale, che ha offerto delle interpretazioni memorabili. Chiwetel Ejiofor ha incarnato Solomon con forza e sensibilità, trasmettendo la sua sofferenza, la sua speranza e la sua umanità. Michael Fassbender ha interpretato Edwin Epps, il più crudele dei padroni di Solomon, con una bravura impressionante, rendendo il suo personaggio spietato e complesso. Lupita Nyong’o ha debuttato sul grande schermo con il ruolo di Patsey, una giovane schiava che subisce le violenze di Epps e la gelosia della sua moglie (Sarah Paulson). La sua performance è stata straordinaria e le è valsa l’Oscar alla miglior attrice non protagonista.

12 anni schiavo è un film che ha fatto storia, sia per la sua qualità artistica che per il suo valore culturale. Il film ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi, tra cui tre Oscar, un Golden Globe, due BAFTA e un Critics Choice Award. Il film ha anche avuto un grande impatto sul pubblico, che lo ha accolto con entusiasmo e commozione. 12 anni schiavo è un film che non si dimentica facilmente, che fa riflettere sul passato e sul presente, che mostra la brutalità della schiavitù ma anche la forza dello spirito umano. 12 anni schiavo è un film da vedere e da ricordare.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*