Il lupo e il leone: un film d’avventura e amicizia tra due cuccioli

Il lupo e il leone è un film del 2021 diretto da Gilles de Maistre, che racconta la storia di una giovane pianista che torna nei boschi canadesi dopo la morte del nonno e si ritrova a prendersi cura di due cuccioli smarriti: uno di lupo e uno di leone. Un film che celebra il legame tra gli animali e la natura, ma anche la sfida di proteggerli dalle minacce dell’uomo.
La trama del film
Alma (Molly Kunz) è una ragazza di 20 anni che vive a New York e sogna di entrare nella filarmonica di Los Angeles. La sua vita cambia quando riceve la notizia della morte del nonno, che viveva in una casa isolata nei boschi canadesi. Alma decide di tornare nel luogo della sua infanzia per partecipare al funerale e salutare il vecchio amico Joe (Graham Greene), un nativo americano che si occupava della proprietà del nonno.
Qui Alma scopre che il nonno ospitava una lupa incinta, che dà alla luce un cucciolo durante una tempesta. Nella stessa notte, Alma trova anche un cucciolo di leone, scappato da un camion che trasportava animali esotici. I due piccoli si incontrano e diventano inseparabili, come fratelli. Alma li chiama Wolf e Lion e li alleva con l’aiuto di Joe, che le insegna i segreti della natura e il rispetto per gli animali.
Ma la loro felicità è destinata a durare poco. Un giorno, un cacciatore senza scrupoli scopre l’esistenza dei due cuccioli e rapisce Lion per venderlo a un circo itinerante. Alma non si arrende e parte alla ricerca del suo amico, accompagnata da Wolf e da Ellick (Charlie Carrick), un giovane veterinario innamorato di lei. Riusciranno a salvare Lion e a riunire i due fratelli?
Il cast e la produzione del film

Il lupo e il leone è un film prodotto da Galatée Films, Mai Juin Productions e StudioCanal, con il sostegno di Pathé Films. La sceneggiatura è firmata da Prune de Maistre, figlia del regista Gilles de Maistre, che ha già diretto altri film dedicati agli animali, come Mia e il leone bianco (2018) e Il viaggio straordinario di Margot (2019).
Il cast è composto da attori internazionali, tra cui spiccano Molly Kunz (The Village), Graham Greene (Balla coi lupi), Charlie Carrick (Reign) e Mylène Dinh-Robic (Being Human). I due cuccioli sono interpretati da veri animali, addestrati dal famoso domatore Andrew Simpson, che ha lavorato anche in film come Il trono di spade e The Revenant.
Il film è stato girato in Canada, tra Ontario e Quebec, in scenari naturali mozzafiato. La colonna sonora è composta da Armand Amar, che ha collaborato con il regista anche nei suoi precedenti film.
Le curiosità sul film

- Il film si ispira a una storia vera, quella di Kamunyak, una leonessa che adottò sei cuccioli di ghepardo nel Kenya nel 2002.
- Il film è stato presentato in anteprima mondiale al Festival internazionale del cinema di Roma nel 2021.
- Il film ha ricevuto il premio Coup de Coeur du Public al Festival du Film Francophone d’Angoul